
UbiMath
il libro Let’s Math
Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)
>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info
Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.
il libro WikiMath
Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.
>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info
|
Numeri, geometria, strumenti informatici: proposte laboratoriali per l’insegnamento della matematica nella secondaria di I grado. # Educandato Statale “Agli Angeli” dall’8 marzo 2019 – 16:15 – 19:15 >> Dettagli: 507_Corso_Matematica Al corso possono aderire anche i docenti che hanno partecipato al precedente corso. Iscrizioni: entro lunedì 28/2/2019 per posta elettronica a referenteliceo@educandatoangeli.edu.it
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 146, Anno dodicesimo. marzo 2011. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] # Facebook […]
Rudi Mathematici 129, Anno decimo, ottobre 2009. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] # Facebook […]
Sono disponibili su UbiMath esercizi per la prova nazionale dell’esame di stato del I ciclo a scopo addestrativo. Alcuni esercizi sono tratti, per gentile concessione delle fonte, da alcune prove INVALSI proposte negli passati e dai materiali d’esempio del sito per l’esame di stato del I ciclo, sempre curato da INVALSI. Gli altri esercizi sono […]
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 122, Anno decimo,marzo 2009. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] # Facebook […]
Su UbiMath nuovi materiali in diverse sezioni. Grazia ancora alle segnalazioni, che ricevo oramai quasi giornalmente, sono disponibili correzioni e sono stati rimossi i refusi segnalati. Grazie a Valentina, Ermanno, Silvana, Elena, Ana, Olga, … e a diversi meii allievin il sito cresce piano ma cresce. Nuove schede sui criteri di divisibilità e sui […]
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 121, Anno decimo, febbraio 2009. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] # Facebook […]
Verona città d’arte e cultura da venerdì 30 gennaio a domenica 1° febbraio ospiterà la prima edizione del festival “Infinitamente”, manifestazione ideata dall’Università di Verona in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune ed il Consorzio “Verona Tuttintorno”… >> http://www.infinitamente.univr.it Eventi per tutti, e tutti saranno gratuiti, compresa la mostra “La magia di […]
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 120, Anno decimo, gennaio 2009. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] # Facebook […]
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 115, Anno nono, Agosto 2008. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] Tag Technorati: matematica […]
Libretto con esercizi di consolidamento (troverai le soluzioni guidate sul sito cercando nei diversi eserciziari). Test on line per le classi prima e seconda media curati da UbiMath nella sezione Books… >> http://www.pernigo.com/math/?page_id=153
>> allo studio una sezione giochi in rete e presi dalla rete organizzati per argomento (visitaci di tanto in tanto)…
[…]
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 113, Anno nono, Giugno 2008. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] Tag Technorati: matematica […]
>> Accedi alla pagina dei test on line
Sono disponibili alcuni primi esercizi per la prova nazionale dell’esame di stato del I ciclo a scopo addestrativo. Alcuni esercizi sono tratti, per gentile concessione delle fonte, da alcune prove INVALSI proposte negli passati e dai materiali d’esempio del sito per l’esame di stato del I ciclo, […]
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 112, Anno nono, Maggio 2008. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] Tag Technorati: matematica
[…]
Nuova sezione di avvio alla probabilità e al calcolo combinatorio. Alcuni esercizi sono legati alla scolarità successiva. Questo lavoro, in parte pubblicato oggi, è iniziato nelle molte notti passate con mio padre Luigi e cui va la dedica di questo lavoro. Probability and Combinatorics.
www.pernigo.com/math/probability/
[…]
Online la documentazione dei seminari tematici nazionali sulle Indicazioni
Pubblicati i materiali dei primi incontri su “Storia e cittadinanza” e “Matematica e processi formativi”
WikiCompetenze: certificazione competenze primo ciclo
INVALSI per l’esame di stato del I ciclo (esempi di prova)
Ubi(Math) metterà in linea dei test di preparazione basandosi sulla propria base dati a fine […]
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 111, Anno nono, Aprile 2008. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] Tag Technorati: matematica […]
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 110, Anno nono, Marzo 2008. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] Tag Technorati: matematica […]
|
|