
UbiMath
il libro WikiMath
Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.
>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info
il libro UbiMath
Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "UbiMath. Matematica per il tuo futuro." (versione 2015)
>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info

La pubblicazione è accompagnata da un volume aggiuntivo di percorsi facilitati per DSA e non solo.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.
|
Problemi, quesiti e soluzioni per il liceo scientifico sono disponibile sul sito www.matematica.it/tomasi/matls/2018/index.htm Interessante come ogni problema e quesito sia corredato da commenti strutturati dei colleghi, comprese le considerazioni sul problema 1.
Il 22 febbraio è stato presentato il documento “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” che ricalca le Indicazioni del 2012, e che ora pongono particolare rilievo ai temi della cittadinanza, dell’educazione alla sostenibilità, delle lingue, del pensiero matematico e computazionale, del digitale e della Costituzione. >> Indicazioni nazionali e nuovi scenari
E’ stata riattivata la pagina con i collegamenti a risorse per esercitarsi on line per la prova INVALSI. Seppur difforme dalla piattaforma CBT che sarà utilizzata è sempre un buon modo per avviare all’uso del computer per un test. http://www.ubimath.org/invalsi/
Per l’interfaccia ufficiale serve connettersi all’area prove dedicata di INVALSI: >> area prove
[…]
Rilasciate on line delle prove CBT da provare da parte di INVALSI per la secondaria di primo grado. Ancora attesa per la secondaria di secondo grado. >> area prove
Il 31 gennaio è previsto il rilascio delle prove CBT per la classe terza “media” con cui è possibile esercitarsi. >> area prove: invalsi-areaprove.cineca.it >> Documento aggiornato al 31.1.2018 INVALSI
Le prove di Italiano e di Matematica passano da 75 minuti a 90 minuti.
Realizzare un cartellone con ogni alunno che produce finestre apribili con nascosta la fattorizzazione… – Idee didattiche del periodo www.ubimath.org/aritmetica/laboratorio_fattorizzazione
I numeri nelle indicazioni nazionali per la scuola primaria. Numeri. Geometria. Pensiero Computazionale. Proposte Laboratoriali per l’Insegnamento della Matematica nella Scuola Primaria. >> Presso l’Educandato agli Angeli di Verona – Gennaio 2018
Informazioni e dettagli sul corso di formazione educandatoangeli.gov.it
[…]
dalla rete “La grammatematica” – di Maurizio Tiriticco
Quando insegnavo nella scuola media – nel liceo, avendo a che fare con studenti “grandi”, non me lo sarei mai permesso, perché i problemi erano altri – io, docente di lettere, avevo detto ai miei alunni che ciascuno di noi umani porta sempre con sé due borse, […]
Martedì 5 Dicembre dalle 15:30 alle 17:30 – “Problemi di massimo e di minimo nella matematica… e nella natura” , prof. Sisto Baldo, Ubaldo Pernigo e Emanuela Pomari presso – CTI Montorio – I.C. 17 indirizzo: via dei Gelsi, 20 – 37141 Verona >> iscrizioni www.europole.org/workshops-2017-2018 >> Polo Europeo della Conoscenza
[…]
Nell’area prove del sito INVALSI sono disponibili alcuni materiali utili per capire come saranno costituire e somministrate le prove computer based (CBT). E’ disponibile anche il quadro di riferimento per la matematica (Qdr Matematica).
– Organizzazione delle prove CBT – Prove di Italiano e Matematica CBT per la sec. di primo grado – Prova di […]
>> codeweek.it >> Lettera alle scuole
Un viaggiatore a Parigi si imbarca su un aereo diretto verso est. Il volo impiega 7 ore e la sua destinazione si trova a 4 fusi orari di distanza. Se parte alle ore 20:30 del 30 aprile, che ore sono e che giorno è quando arriva? (test Medicina, 2017)
In un circo, Enrico, l’unica persona incaricata di dare da mangiare agli animali nei recinti, inizia il suo lavoro alle 6:30 del mattino. Si sa che: 1) Enrico si ferma 15 minuti presso ciascun recinto 2) le tigri vengono nutrite prima degli elefanti ma dopo gli orsi 3) i cavalli sono nutriti 15 minuti dopo […]
Uno scultore vuole creare un enorme cubo composto da tanti piccoli cubetti di legno. Ha a disposizione 359 piccoli cubetti, tutti uguali. Quanti cubetti utilizzerà lo scultore per creare l’opera più grande possibile? (test Medicina, 2017)
Il giro del lago di Garda è un classico annuale. Calcola la velocità media tenuta in m/s e in km/h usando uno strumento di calcolo e arrotondando il valore a un decimale (grafica by strava.com). Come hai fatto?
Anna e Roberto, assieme, sono in grado di mangiare 24 gelati in 100 minuti. Roberto ne mangia il triplo di Anna, la quale ne mangia la metà di Matteo. Quanti gelati mangiano tutti assieme, Roberto, Anna e Matteo, in 50 minuti? (Test di ammissione all’università Economia, univr)
L’autore del sito si è dato al ciclismo amatoriale. Quella che segue è la rappresentazione grafica della strada percorsa nella settimana del 14 agosto 2017. Calcola il dato del giorno mancante (x) e proponi una spiegazione su come sono realizzati i cerchi dei giri giornalieri fatti (cortesia di strava.com).
[…]
|
|