Ubi Math UbiMath

il libro Let’s Math


Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)

>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info

L'et's Math

Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.

il libro WikiMath


Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.

>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info

wikimath, nuovo testo 2017

credit

Copyright © 1987-2019 Ubaldo Pernigo - Licenza Creative Commons
UbiMath di Ubaldo Pernigo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso www.ubimath.org.

Aggiornamenti

Aggiornata la sezione Frazioni e numeri razionali (Fractions and rational numbers).

Aggiornamenti

Aggiornata la sezione Equazioni (Equation).

Aggiornamenti

Aggiornata la sezione Calcolo letterale (Polynomials).

iI nuovo Esame di Stato – Seminario di aggiornamento SS1

IL NUOVO ESAME DI STATO – Novità 2019 – La prova scritta, griglie di valutazione, INVALSI CBT, pensiero computazionale

MARTEDI’ 12 MARZO 2019 dalle ore 16,30 alle 18,00 • Curatori : Ubaldo Pernigo e Marco Tarocco, autori del corso WIKIMATH di Le Monnier – Mondadori Education Presso l’Aula Magna della Scuola Media “P. Da Zara” […]

calendario rm

Il Calendario 2019 di Rudi Mathematici è in linea:   

RM_2019_Calendar.pdf

Coppa Galilei

Il Liceo “G. Galilei” di Verona organizza la Coppa Galilei – gara a squadre di MATEMATICA under 15 – giunta alla X edizione il 15 gennaio 2019, presso la succursale del Liceo Galilei (Via C. Alberto, 46).

auguri di Natale e buon anno

 

test medicina 2018

Trovi con dei “sai rispondere…” alcune domande accessibili anche agli allievi della secondaria di primo grado (dopo il secondo anno) tratti dal test di ammissione a medicina del 2018. I miei alunni possono inviarmi le soluzioni come commento spiegando come hanno fatto.

numeri primi e premio Abel

Il matematico Robert Langlands ha ricevuto il premio Abel. La ricerca di Langlands mostra come concetti geometrici, algebrici e analitici siano uniti da un legame comune ai numeri primi. Letture on line: >> Robert Langlands, Mathematical Visionary, Wins the Abel Prize >> Il mistero dei numeri primi continua ad affascinare i matematici da 2300 anni […]

aggiornamenti

Diversi aggiornamenti in varie sezioni. Frazioni, proporzionalità e equazioni in lavorazione.

Carnevale della Matematica

il Carnevale della Matematica dropseaofulaula.blogspot.it si celebra il 14 di ogni mese, ma quello di marzo è un po’ speciale coincidendo col Pi-Day

Pi Day 2018

il giorno 14 marzo si celebra il numero trascendente più famoso del mondo, il giorno del Pi Greco (Pi Day is celebrated on March 14th (3/14) around the world) www.piday.org # Wikipedia # Facebook # #piday on Twitter

 

[…]

Indicazioni

Il 22 febbraio è stato presentato il documento “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” che ricalca le Indicazioni del 2012, e che ora pongono particolare rilievo ai temi della cittadinanza, dell’educazione alla sostenibilità, delle lingue, del pensiero matematico e computazionale, del digitale e della Costituzione. >> Indicazioni nazionali e nuovi scenari

INVALSI prove CBT e più tempo

Il 31 gennaio è previsto il rilascio delle prove CBT per la classe terza “media” con cui è possibile esercitarsi. >> area prove: invalsi-areaprove.cineca.it >> Documento aggiornato al 31.1.2018 INVALSI

Le prove di Italiano e di Matematica passano da 75 minuti a 90 minuti.

Calore e temperatura

Aggiornata la sezione con materiali nuovi. >> www.ubimath.org/scienze/calore-e-temperatura/

Coppa Galilei

Il Liceo “G. Galilei” di Verona organizza la Coppa Galilei – IX Edizione mercoledì 17 Gennaio 2018, alle ore 9.30 (Via Carlo Alberto, 46).

didattica inclusiva e partecipata con sw libero

Un interessante articolo su “Opportunità di software libero, per una didattica inclusiva e partecipata.” >> www.superando.it/2018/01/12/opportunita-di-software-libero-per-una-didattica-inclusiva-e-partecipata

Corso di formazione di Matematica per docenti primaria

I numeri nelle indicazioni nazionali per la scuola primaria. Numeri. Geometria. Pensiero Computazionale. Proposte Laboratoriali per l’Insegnamento della Matematica nella Scuola Primaria. >> Presso l’Educandato agli Angeli di Verona – Gennaio 2018

Informazioni e dettagli sul corso di formazione educandatoangeli.gov.it

[…]