
UbiMath
il libro Let’s Math
Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)
>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info
Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.
il libro WikiMath
Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.
>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info
|
Le mappe concettuali sono realizzabili con programmi di presentazione, trattamento testi e foglio di calcolo utilizzando forme e raccordi. Ogni forma è personalizzabile nei suoi attributi così come lo sono i testi con gli usuali comandi. Esistono però programmi gratuiti per questo:
Ecco i materiali che mi avete chiesto sulle FRAZIONI senza dover accedere a Collabora. I file modificabili sono quelli da consegnare (alcuni già lo sono stati). Sono materiali nuovi e “Compiti” da completare con un trattamento testi e restituire.
Schede didattiche
Decreto Legge 8 aprile 2020 , n. 22 (Gazzetta Ufficile della Repubblica Italiana – Serie generale n. 93) – Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.
>> Decreto Legge n. 22 08 04 2020
Nuovi materiali per la DAD di UbiMath sono disponibili nelle sezioni frazioni (ad esempio ora il manuale ha in fondo lezioni a tema di Scooltoon e altre scelte on line), proporzionalità ed equazioni. Sono lezioni monografiche con esercizi di primo avvio da fare e consegnare. Non è possibile, a mio avviso, sostituire il docente con molti esercizi a casa ma serve agire su moduli chiave e con esercizi mirati, anche supportando chi è in difficoltà. UbiMath è una miniera di esercizi con cui lavorare on line con i ragazzi anche per l’apprendimento autonomo e guidato, complementare al testo. I test sono visti moltissimo e spiace per alcune sviste ma sono stati creati con un programma che ora non supporta versioni precedenti (vedremo).
Esempio di schede, alcune modificabili e da personalizzare anche con i nomi degli alunni
Frazioni_Problemi_Come_UbiMathWeb
Frazioni_CalcoloPotenze_START_UbiMathWeb
Proporzionalita_Problemi_Come_UbiMathWeb
Stiamo anche lavorando molto con GeoGebra, con schede dedicate, realizzazioni graduali e poi impegnative per avere una realizzazione completa, con successo sin dalla prima classe.
Vedi aggiornamenti e nuovi controbuti per il piano cartesiano e la geometria analitica in
Geometria analitica. Analitic Geometry.
Vedi aggiornamenti in
Rapporti e proporzioni. Ratio and proportio.
Aritmetica, geometria e algebra: un percorso di difficoltà crescente attraverso i fondamenti della matematica
… una nuova opera a cura di Ubaldo Pernigo, l’autore di UbiMath, e Marco Tarocco
la tua adozione è un modo che aiuta il sito che, forse non lo sai, è visto da migliaia di utenti univoci ogni giorno

>> Let’s Math
>> Leggi la scheda opera di Let’s Math! e richiedi il saggio digitale
vedi aggiornamenti in Teorema di Pitagora. Pythagorean theorem.
Come insegnare l’informatica nella scuola del primo ciclo
Esperienze vissute e laboratori pratici
Sabato 8 febbraio 2020 presso il Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni” dell’Università degli Studi di Milano
La giornata di formazione è un evento del Laboratorio Nazionale CINI “Informatica e Scuola”
aladdin.unimi.it/convegni_scuola/2020primociclo.html

Il 29 gennaio scade “1 voto, 200.000 aiuti concreti – Donare mi dà più gioia che ricevere!” di UniCredit Group e Vila-esperanca compare negli esercizi di questo sito diverse volte per cui se ne hai modo
Vota per gruppo_di_solidarietaperilbrasilevilaesperanca
x i miei allievi e non solo manda soluzioni spiegando come hai fatto (saranno pubblicate le soluzioni commentate)
Assegnato un trapezio scaleno con base maggiore doppia della base minore, aggiungere al trapezio due triangoli rettangoli in modo da ottenere un rettangolo avente stessa altezza del trapezio e base coincidente con la base maggiore del trapezio. Se la somma delle aree dei due triangoli aggiunti è 20 cm^2, qual è, in centimetri quadrati, l’area del trapezio?
A) 40 B) 60 C) 80 D) 100 E) 120
Michele ha nel suo cassetto complessivamente 10 paia di calze, alcune a righe, altre a pois o a scacchi. Scegliendo a caso un paio di calze dal cassetto, la probabilità che trovi un paio di calze a righe è 0.4 e la probabilità che trovi un paio di calze a pois è doppia di quella che trovi un paio di calze a scacchi. Qual è la probabilità che estraendo un paio di calze dal cassetto Michele trovi quelle a scacchi?
A) 4/5 B) 3/5 C) 2/5 D) 1/5 E) 0
x i miei allievi e non solo manda soluzioni spiegando come hai fatto (saranno pubblicate le soluzioni commentate)
Per una serata di assaggio vini Nicolò e Michele portano rispettivamente 5 e 3 bottiglie di vini differenti ciascuna del costo di 15 €. Tommaso terzo e ultimo partecipante alla serata non porta alcuna bottiglia ma contribuisce alla spesa dei vini con 40 €. Come devono suddividere i 40 € Nicolò e Michele in modo che ciascuno contribuisca alla spesa in modo eguale?
A) 20 € Nicolò , 20 € Michele
B) 35 € Nicolò , 5 € Michele
C) 30 € Nicolò , 10 € Michele
D) 25 € Nicolò , 15 € Michele
E) non è possibile che ciascuno dei tre contribuisca alla spesa con la stessa cifra
Per il suo acquario Michele ha acquistato 50 pesci fra neon, guppy, black angel e clown loach. 46 non sono guppy, 33 non sono clown loach e i neon sono uno in più dei black angel. Quanti sono i neon?
A) 12 B) 13 C) 11 D) 15 E) 14
|
|