
UbiMath
il libro Let’s Math
Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)
>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info
Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.
il libro WikiMath
Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.
>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info
|
E’ certamente più interessante insegnare a un foglio di calcolo come eseguire una somma o differenza tra frazioni che giocare con un simulatore che propone un calcolo e ti chiede il risultato. Alice ha costruito questo e il mateprofe ne ha tracciato il procedimento…
>> Descrizione della procedura (prova tu…) >> Il file ODS in […]
leggere il quadrante analogico di un orologio non è molto di moda, se poi interagisci con gli angoli ecco… un orologio LO con opzione goniometro e frazioni: >> visnos.com clock “…Le vendite degli orologi high tech da polso sono aumentati del 319% in un anno, grazie all’interesse dei consumatori americani, europei ed asiatici e…” da […]
Sezione rinnovata e con le soluzioni a prova di un clic. Punti notevoli con GeoGebra (scheda alunno e LO). >> Triangoli. – Triangle.
Aggiornati tutti i test on line e uno nuovo grafico nella sezione calcolo letterale. Un grazie al collega Franco Banaudi per le segnalazioni.
Funziona e già lo sto utilizzando su un tablet Android.
http://www.geogebra.org/cms/it/download/
Prove INVALSI esercitatori esterni (vedi anche questo sito) www.bbc.co.uk/learning/subjects/maths.shtml www.bbc.co.uk/science/humanbody/ phet.colorado.edu/it/
Viste le diverse richieste un post è dovuto. Per parte mia uso un mio database e via script scrivo i file nei formati richiesti dal sw dedicato che uso per gestire e creare i test on line che trovate sul sito. Questo mi rende indipendente dal prodotto e posso trasferire i materiali anche su Moodle […]
Interessante iniziativa http://www.sloopproject.eu/ per lo scambio di Oggetti di Apprendimento – UbiMath ne sta sviluppando alcuni e poterbbe essere interessante renderli disponibili ad altri secondo la filosofia del sito odierno 🙂
|
|