2025
Incarico, presso l’Università degli Studi di Verona, per l’insegnamento di “Laboratorio di Matematica per la scuola secondaria di primo grado ” per la Classe A28 nell’ambito dei Percorsi di Formazione Iniziale docenti 60 e 30 cfu (all. 2 DPCM 4 agosto 2023) A.A. 2024/2025.
Conferimento, presso l’Università degli Studi di Verona, di incarico di collaborazione per il supporto specialistico all’attività di tutor coordinatore di tirocinio per l’area matematica e chimica nell’ambito dei Percorsi di Formazione Iniziale docenti 60 e 30 cfu (all. 2 DPCM 4 agosto 2023) – A.A. 2024/2025 – Selezione Selezione P60-SUP-A28.
2024
Conferimento, presso l’Università degli Studi di Verona, di incarico di collaborazione per il supporto specialistico all’attività di tutor coordinatore di tirocinio per l’area matematica e chimica nell’ambito dei Percorsi di Formazione Iniziale docenti 60 e 30 cfu (all. 2 DPCM 4 agosto 2023) – A.A. 2023/2024 – Selezione P60-SUP1.
Incarico, presso l’Università degli Studi di Verona, per l’insegnamento di “Laboratorio di Matematica per la scuola secondaria di primo grado ” per la Classe A28 nell’ambito dei Percorsi di Formazione Iniziale docenti 60 e 30 cfu A.A. 2023/2024.
Relatore nei “Percorsi di geometria. Proposte ed esperienze didattiche.” organizzati da Mathesis Verona. “Geometria per la secondaria di primo grado. Disuguaglianze triangolari.” 2 dicembre 2024.
Relatore nei percorsi di geometria organizzati da Mathesis Verona. “Geometria per tutti. I punti notevoli del triangolo.” 12 novembre 2024.
Collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Kether di Verona per attività didattiche relative alla matematica e alla geometria, per un percorso per le classi quinta della primaria e seconda della secondaria di primo grado. Anno 2024-2025.
La Matematica d’autore per la Scuola Secondaria di Primo Grado – Video sull’uso didattico delle nuove tecnologie e sul linguaggio della matematica – 2024 –Mondadori Education – www.mondadorieducation.it/insegnare-la-matematica
Relatore a incontro di formazione per docenti promosso dall’Agenzia Aesse Promedit (Limena, PD) 28 febbraio 2024, presso la scuola media “Grava” di Conegliano Veneto (TV).
2021
“Manejo y Consecuencias de la COVID-19 en tres continentes: Asía, Europa y América” – 18.2.2021 – Universidad Autónoma Metropolitana, Unidad Iztapalapa – Departamento de Economía invita al Webinario. Relatore su invito del Dr. Roberto Gutiérrez Rodríguez.
2020
“Numeri, geometria, strumenti informatici: proposte laboratoriali per l’insegnamento della matematica nella secondaria di I grado” Intervento nell’ambito dell’evento “Come insegnare l’informatica nella scuola del primo ciclo – Esperienze vissute e laboratori pratici”. Sabato 8 febbraio 2020 Dipartimento di Informatica (https://www.di.unimi.it) Università degli Studi di Milano, Laboratorio Nazionale CINI “Informatica e Scuola” (www.consorzio-cini.it/gdl-informatica-scuola).
2019
Docente al corso di formazione “I numeri nelle indicazioni nazionali per la scuola primaria. Numeri. Geometria. Pensiero Computazionale. Proposte Laboratoriali per l’Insegnamento della Matematica nella Scuola Secondaria di Primo grado.” Educandato agli Angeli Verona in collaborazione con docenti dell’Università degli Studi di Verona – marzo-maggio 2019.
2018
Docente al corso di formazione “I numeri nelle indicazioni nazionali per la scuola primaria. Numeri. Geometria. Pensiero Computazionale. Proposte Laboratoriali per l’Insegnamento della Matematica nella Scuola Primaria.” Educandato agli Angeli Verona in collaborazione con docenti dell’Università degli Studi di Verona – ottobre-novembre 2018.
Keynote Speaker “Solo semplice e divertente matematica” Conferenza Internazionale e Workshops del multiplier event “Una scuola di Talento per Studenti di talento. Polo Europeo della Conoscenza, Verona , 26 maggio 2018 (progetto Erasmus+ Ka2 Stra-TG n 2015-1-TR01-KA201-021420 – Sisto Baldo (univr), Ubaldo Pernigo e Manuela Pomari
Giovedì 5 aprile 2018, presso l’Agenzia Aesse Promedit (Limena, PD), e giovedì 19 aprile 2018, presso la scuola media “Grava” di Conegliano Veneto (TV), relatore a incontri di formazione su IL NUOVO ESAME DI STATO: Prova scritta di Matematica, Griglie di valutazione, INVALSI computer based.
Docente al corso di formazione “I numeri nelle indicazioni nazionali per la scuola primaria. Numeri. Geometria. Pensiero Computazionale. Proposte Laboratoriali per l’Insegnamento della Matematica nella Scuola Primaria.” Educandato agli Angeli Verona in collaborazione con docenti dell’Università degli Studi di Verona – dal 19/1/2018-16/3/2018 – 21 ore di cui 12 di docenza.