Comprende organismi unicellulari con cellule procariote
Comprende organismi unicellulari e pluricellulari eterotrofi con cellule sostanzialmente di tipo vegetale ma senza cloroplasti
Comprende organismi pluricellulari eterotrofi
L'ameba viene classificata nel regno seguente.
I protozoi sono
Il paramecio è
L'ameba si muove utilizzando
Il paramecio viene classificata nel regno seguente.
Sono organismi composti da un'unica cellula il cui materiale nucleare è privo di membrana nucleare
Sono procarioti
I batteri sono
I batteri che non richiedono ossigeno libero per la respirazione sono detti
I batteri che richiedono ossigeno libero per la respirazione sono detti
Le alghe azzurre o cianofite sono
Per superare avverse condizioni ambientali le cellule batteriche si trasformano in
Le alghe azzurre hanno il caratteristico colore verde azzurro per la presenza di
I batteri di forma sferica sono detti
I licheni sono una simbiosi tra
Le spore dei funghi
I funghi sono organismi
Nei licheni il nutrimento è assicurato
I licheni assumono diverse forme. Individua tra i seguenti il termine errato.
Le muffe appartengono al regno
Le micorrize sono associazioni tra
Associazione simbiotica tra un fungo e una pianta porta alla formazione di
I lieviti sono classificati nel regno seguente.
I funghi che traggono nutrimento da resti originati da altri organismi sono classificati come
I funghi che sfruttano altri organismi sono detti
I funghi che stabiliscono rapporti di mutua collaborazione con altri organismi sono detti
I funghi che traggono sostentamento da resti originati da altri organismi sono detti
Le cellule dei funghi
Le muffe sono classificata nel regno seguente.
I funghi che stabiliscono rapporti di reciproco vantaggio con un altro organismo sono classificati come
I funghi che instaurano rapporti di sfruttamento con altri organismi sono detti
Individua tra quelle proposte la classificazione corretta dell'uomo.
Individua tra quelle proposte la classificazione corretta del gatto
Ai tempi di Carl von Linné (Linneo 1707-1778) si suddividevano gli organismi viventi in
Individua quello che non è un rango tassonomico
I primi esperimenti per mostrare che la teoria della generazione spontanea erano falsa furono eseguiti da
I sistemi di classificazione oggi in uso si basano
I classificatori per le piante
Più generi e le relative specie sono ragruppate in
Individua l'ordine di classificazione corretto tra quelli proposti
Alla base della classificazione degli organismi viventi è il concetto di
Più famiglie e i relativi generi sono raggruppati in
Cavalli e asini, che sono di specie diversa, pur generando figli
Tra i primi ad occuparsi del problema della ricerca di un corretto criterio di classificazione
Il gruppo delle Rhodophyta comprende le
Le alghe sono diffuse
Le alghe sono
Le diatomee sono
La Ulva lactuca
Causa del fenomeno della proliferazione anomale delle alghe è detto
Le alghe sono organismi
Il gruppo delle Chlorophyta comprende le
Carlo Linneo era
Agli eucarioti appartengono