![]() |
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 127, Anno decimo, agosto 2009. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] # ![]() |
Non c’è niente da fare: l’ottavo invio dell’anno è sempre particolare.
Perché vedete: il settimo, figlio di Luglio, è invio certo estivo: ma avviene all’inizio del mese, e l’inizio di Luglio è ancora tempo di scuola, di maturità, di lavori in corso; non è affatto difficile trovare argomenti di continuità con i febbrili mesi attivi di Giugno, se non addirittura di Maggio. Il nono invio, generato dal generoso Settembre, è già volto tutto al nuovo inizio: nuovo anno scolastico, nuovo inizio dopo le ferie, nuova ripresa (in tutti i sensi possibili, speriamo) e quindi… quindi, i mesi canonici dell’estate sanno tutti travestirsi da qualcos’altro, qualcosa che possa sembrare anche non del tutto, anche non esplicitamente, anche non proprio spudoratamente estivo.
Ma Agosto no. Agosto non ci riesce proprio.
Questo RM d’Agosto prende il volo durante il fine-settimana più segnato dai viaggi verso il mare e le vacanze, e non c’è altro argomento possibile.
Quest’anno, poi, anche la numerologia ci è contraria: questo numero è il 127, e 127 è anche il modello della Fiat che, una volta, meglio raffigurava l’idea dell’italiano sull’autostrada, valige e bagagli sul tettuccio, primo weekend d’Agosto, e via!
Non possiamo mica combattere troppo, contro un simile destino. Quindi vi inviamo questo numero estivo di RM in silenzio, immaginandovi con pinne ai piedi, costume addosso, occhiali da sole, ombrellone aperto.
Godetevela alla grande.
Con o senza matematica.
_____________________________
Redazione di Rudi Mathematici