![]() |
Su rudimathematici.com è in linea Rudi Mathematici 120, Anno decimo, gennaio 2009. Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata, come UbiMath, nell’altro millennio] # ![]() |
RM120, Gennaio 2009, è in linea:
http://rudimathematici.com/archivio/120.pdf
Dicono tutti che sarà un anno difficile.
Forse sarà davvero così. O forse no. Abituati a cercare di ridurre al minimo le variabili, siamo semplicemente terrorizzati all’idea di fare qualsivoglia tipo di previsione che coinvolga più di una persona e mezza per tempi superiori ai quattro secondi.
Certo, fossimo superstiziosi, dovremmo constatare che questo numero di Rudi Mathematici, che già aveva intenzione di uscire mercoledì 7 Gennaio – cioè molto più tardi del suo usuale standard del “primo giorno lavorativo del mese” – non riesce a partire se non con l’ulteriore abissale ritardo di tre giorni. Dei centoventi numeri usciti, dovrebbe essere l’unico ad aver visto la luce in un giorno a doppia cifra.
Ma questo è niente.
Prima che la palese debolezza delle meningi di chi scrive causi rimarchevoli dimenticanze, ottemperiamo al dovere di informarvi su un paio di eventi.
Il primo è che Radio Città Fujiko, nella persona di Fabio De Sicot, ha avuto l’ardire di dedicare l’intera e storica puntata numero 100 della trasmissione Caccia Al Fotone a Rudi Mathematici, intervistando tale Piotr R. Silverbrahms. Nonostante la presenza di tale losco figuro, l’abilità del conduttore ha reso la trasmissione tutto sommato fruibile. Per i perversi che volessero ascoltarla, dovrebbe essere fruibile qui:
http://caccialfotone.wordpress.com/2008/12/19/numeriludici-o-rudimathematici/
Poi:
Claudio Pasqua è uno degli autori del bel blog scientifico e multi autore Gravità Zero (http://www.gravita-zero.org/). Non contento di svolgere un sì meritevole compito, si è anche dedicato alla realizzazione di un gran bel convegno che si terrà sabato 17 Gennaio nell’Aula conferenze della Regione Piemonte, a Torino, corso Stati Uniti 23, dalle 9 alle 13, dedicato tutto alle Eccellenze al Femminile. Maggiori dettagli si trovano appunto su www.eccellenzealfemminile.org; a noi sembra un gran buon modo per passare la mattina di un sabato di Gennaio.
Ecco: ottemperati questi impegni piacevoli e doverosi al tempo stesso, terminiamo con l’ultimo. La ragione del ritardo dell’uscita di RM120 sta nel fatto che una gran buona parte delle 32 pagine che lo compongono è stata scritta con temperature corporee prossime alla soglia del delirio, ed è tutt’altro che improbabile che ciò sia evidente ad una lettura anche solo distratta. Ma lo abbiamo detto; tutti dicono che sarà un anno difficile, ma noi non abbiamo la minima intenzione di crederci. E se le difficoltà sono tutte qua, qualche riga di febbre a qualche redattore, qualche giorno di ritardo nell’uscita del numero, beh, che volete che siano?
Noi continuiamo a volerci e a volervi bene, e ci sembra che la cosa importante sia che il messaggio arrivi. Anche se con un paio di giorni di ritardo.
Copritevi bene, che fa ancora freddo.