Inserie le soluzioni come commento 🙂
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Cristian e i suoi amici hanno organizzato una gara con le loro macchinine. La macchinina bianca (B) arriva davanti alla rossa (R) e alla marrone (M). La macchinina nera (N) è arrivata dopo la marrone e prima della rossa. Qual è stato l’ordine di arrivo? (37ª Olimpíada Brasileira de Matemática)
[A] B–N–R–M [B] B–R–N–M [C] B–M–N–R [D] B–M–R–N [E] B–N–M–R
Joana ha fatto un acquisto e paga con una banconota da 50 euro. Il cassiere dice che i soldi dati non sono sufficienti e Joana aggiunge un’altra banconota da 50 euro. La cassa indica a questo punto un resto di 27 euro ma Joana lamenta al cassiere giustamente che mancano ancora 9 euro di resto. Qual è il prezzo della merce acquistata? (37ª Olimpíada Brasileira de Matemática)
[A] 52 [B] 53 [C] 57 [D] 63 [E] 64
Determina tutti punti posti sul segmento definito dai punti (-4, 11) e (16, -1) che hanno coordinate intere positive. (Canadian Open Mathematics Challenge, 1997)
La risposta corretta del primo quesito è la C cioè BMNR
La risposta del secondo quesito è la D cioè 63, perché 50+50=100 100-(27+9)=63
1) BIANCA, MARRONE, NERA, ROSSA
2) 64 EURO
3) … non ho ben capito
La soluzione del primo quesito è [C] B-M-N-R. In base alle informazioni date la macchinina B è arrivata prima della R e della M, quindi è arrivata o prima o seconda. Poi c’è scritto che la macchinina N è arrivata tra la M e la R quindi la macchinina B è arrivata per forza per prima. Detto ciò ne consegue che l’ordine è, essendo la macchinina M arrivata prima della N che a sua volta è arrivata prima della R, B-M-N-R.
La soluzione del secondo quesito è [E]64. Il testo dice che Joana paga prima con una banconota da 50€ e dato che non bastano ne usa altri 50. Il cassiere le dà prima 27€ di resto e poi, essendo troppo pochi, le dà altri 9€. Quindi Joana paga 100€ e il cassiere le dà 36€ di resto, quindi 100€-36€=64€ che è il prezzo della merce acquistata.
Le coordinate dei punti del terzo quesito sono(1;8), (6;5) e (11;2). Per trovarle sono andato su Geogebra e ho posizionato i due punti A e B, poi ho messo la retta passante per i due punti e ho cercato i punti con coordinate intere positive.
1) BIANCA MARRONE NERA ROSSA. Perché la B arriva in ogni caso davanti, la M deve arrivare prima della N e la N prima della R
2)64. Perché (50+50)-(27+9)= 100-36=64
3) non ho ben capito…
Nel primo l’ordine è BMNR.
Nel secondo il prezzo è di 64€.
Problema numero 3: i punti sono 3: (1,8), (6,5), (11,2)
B-M-N-R
64
A)C
B)64euro
C)bo
1.la riposta è la C.
2.Joana ha pagato 100$ per tutto, il cassiere le da 27$ di resto, ma mancano 9$,il cassiere le diede 36$,vuol dire che lei ha speso 64$.
3.I punti sono 3,1°(1,8) 2°(6,5) 3°(11,2)
La risposta del primo quesito e’ la C ovvero BMNR.
La risposta del secondo quesito E ovvero 64 perche’ dice che Joana prima paga con una banconota da 50 euro ma erano troppo pochi allra Joana da un’altra banconota da 50 Il cassiere le da prima 27 euro di resto ma erano troppo pochi e gliene da altri 9 euro.Joana paga con 100 euro e il cassiere le da di resto 36 euro : 100-36=64 che e’ il prezzo della merce acquistata.
Il terzo quesito e’: i punti ono : (1;8),(6;5),(11;2).
la risposta del primo quesito è la C
la risposta del secondo quesito è la E
la risposta corretta è BMNR
la risposta del secondo quesito è 64 ho fatto 100-(27+9)
la risposta del terzo quesito è 1,8 2,7 4,6 6,4 9,3 10,2 14,0