Inserie le soluzioni come commento 🙂
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Elisa ha trovato lavoro in una città distante 50 km dal paese dove abita. Deve decidere tra due soluzioni.
– Soluzione A: trasferirsi nella città dove lavora pagando un affitto di 200 euro al mese.
– Soluzione B: andare e tornare ogni giorno in auto per 22 giorni al mese. L’automobile di Elisa fa 10 chilometri con 1 euro di benzina.
Quale delle due soluzioni le fa spendere di meno? Motiva la risposta.
– – – – – – –
In un negozio di articoli per la casa, si vendono un contenitore con due mestoli che costa 19 euro e un altro contenitore uguale al primo, ma con tre mestoli, che costa 23 euro. Qual è il costo del solo contenitore?
[A] 4 euro [B] 8,50 euro [C] 11 euro [D] 15 euro
fonte: SNV I grado
Nel primo quesito la soluzione più conveniente è trasferirsi perchè andando e tornando spende 10€ al giorno e quindi per 22 giorni spende 220€ mentre trasferendosi spende 200€ al mese e quindi risparmia 20€. La soluzione del secondo quesito è [C] 11€. Chiamando un mestolo A e il contenitore B si ha per il primo caso 2A+B=19 mentre nel secondo caso 3A+B=23. Quindi B=19-2A e B=23-3A
quindi sostituendo a B (23-3A) diventa 23-3A=19-2A che diventa 23-19=-2A+3A che diventa 4=A quindi un mestolo costa 4€. Sostituendo 4 ad A nella prima equazione diventa 2*4+B=19 quindi B=19-8 quindi B=11 quindi il contenitore costa 11€.
11 euro
soluzione A. infatti B compie 2200 km/mese spendendo 220 euro.
Nei giochi matematici di Elisa e dei mestoli le risposte sono
A e C
Primo problema:
Ad Elisa conviene trasferirsi perché se fa 100 km ogni giorno (andata e ritorno) spende 10 euro al giorno e per 22 giorni gli viene 220 € in confonto all’ affitto mensile di 200 €
Secondo problema:
La risposta giusta è [C] (11€)
1.La soluzione che le fa spendere meno è la A perché risparmia 20 euro
2.Risposta C
Tra le due soluzioni fa spendere di meno la soluzione A.
fa spendere di meno questa soluzione perche’ andando fa 50km con 5 euro e tornando ne fa lo stesso.
addizionando le due somme esce come risultato 10= 5+5.
moltiplicando i 10km per i 22 giorni :10 per 22= 220 euro .
La prima soluzione e’ la migliore perche’ alla fine dell’anno risparmia 240 euro = 12 per 20.
NUMERO 2
IL solo costo del contenitore e’ la risposta A ovvero 4.
Si ottenie questo risultato applicando la sottrazione tra 23 e 19 .
23-19= 4 il solo costo del contenitore.
la soluzione [A] fa spendere ad elisa 20 euro in meno
risposta [c]
la risposta del primo quesito è a) perché spende 10 euro al giorno andata e ritorno e quindi in 22 giorni spende 220 euro e quindi se va in affitto risparmia 20 euro
la risposta del quesito è 11 perché 2m+1c=19 3m+1c=23 1c=19-2m 19-2m+3m=23 m=23-19=4 23-12=11=contenitore