Inserie le soluzioni come commento 🙂
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
fonte: Olimpíada Brasileira de Matemática
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il libro Let’s MathAiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020) >> Sito Le Monnier Scuola Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. il libro WikiMathAiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education. creditCopyright © 1987-2019 Ubaldo Pernigo -
![]() UbiMath di Ubaldo Pernigo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso www.ubimath.org. |
giochi matematici 68 comments to giochi matematici 6 |
newsUbiMath site
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Copyright © 1987-2022 Powered by WordPress & Atahualpa Posting.... |
La soluzione è [B]40°. Per trovare l’ampiezza ho innanzitutto calcolato l’ampiezza degli angoli del triangolo che ha come base la retta. I due angoli di base sono uno 45°(quello supplementare di 75°e 60°) e l’altro 55° quindi l’angolo formato dall’incontro dei lati dei due triangoli è uguale a 180°-(45°+55°)=80° quindi anche l’angolo più in basso del triangolo del quale bisogna trovare l’ampiezza dell’angolo in alto a sinistra è 80° quindi l’ampiezza dell’angolo di ampiezza x è uguale a 180°-(80°+60°)=40°.
40
I due triangoli formano un triangolo isoscele in cui il lato superiore è di 30 gradi quindi la risposta giusta è [A] 30
e 70
La risposta giusta è E
La soluzione giusta e’ la B ovvero 40
per calcolare l’angolo x devo trovare il valore degli altri angoli tenendo presente che ho già un valore di 60° e quindi devo trovare l’angolo che è opposto. trovo 45°=180-(60+75). trovo 55°=180-(60+65). l’angolo opposto è dato da 180-(45+55)=80 180-140=40
75+60=135
180-135=45
60+65=125
180-125=55
45+55=100
180-100=80
80+60=140
180-140=40