Sulla retta numerica quale numero è posto alla stessa distanza dal valore 1,25 e dal valore 12,55?
Invia la risposta come commento, tutti possono provare. Spiega come hai fatto.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il libro Let’s MathAiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020) >> Sito Le Monnier Scuola Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. il libro WikiMathAiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education. creditCopyright © 1987-2019 Ubaldo Pernigo -
![]() UbiMath di Ubaldo Pernigo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso www.ubimath.org. |
dove si trovaSulla retta numerica quale numero è posto alla stessa distanza dal valore 1,25 e dal valore 12,55? Invia la risposta come commento, tutti possono provare. Spiega come hai fatto. 5 comments to dove si trova |
newsUbiMath site
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Copyright © 1987-2021 Powered by WordPress & Atahualpa |
6.9
Per trovarlo ho fatto la media aritmetica di 1.25 e 12.55, perchè posso considerare la distanza di due numeri sulla retta numerica come il modulo della differenza.
Quindi la distanza da 1.25, chiamando x il numero equidistante da 1.25 e 12.55, è |x-1.25| mentre la distanza da 12.55 è |12.55-x|. Dato che la distanza deve essere uguale allora posso fare un equazione con i due moduli, |12.55-x|=|x-1.25|. Dato che x è sicuramente compreso fra 12.55 e 1.25 posso togliere i moduli senza problemi di segni e l’equazione diventa 12.55-x=x-1.25, che diventa 12.55+1.25=2x,cioè (12.55+1.25)/2=x, che è la media tra 12.55 e 1.25, quindi 6.9=x.
12,55+1,25=13,8:2=6,9
12,55-1,25=11,30
11,30:2=5,65
1,25+5,65=6,90
oppure
12,55-5,65=6,90
attento a concatenare le operazioni 🙁
12,55-1,25=11,03
11,03:2=5,65