Preparati, esercitati e studia con UbiMath (www.mathubi.com) - Segnala una imprecisione a ubaldo@pernigo.com


domanda 1

Il numero UNO è l'elemento neutro della divisione

A
B No
C Sì, a destra
D Sì, a sinistra
E Non esiste


domanda 2

Quale dei seguenti non è un numero primo

A 7
B 19
C 29
D 39
E 59


domanda 3

Tra i numeri proposti individua quello non divisibile per 11

A 77
B 1111
C 3443
D 2121
E 556523


domanda 4

Quale delle seguenti affermazioni è vera.

A Se un numero è divisibile per 2 lo è anche per 4.
B Se un numero è divisibile per 3 lo è anche per 9.
C Se un numero è divisibile per 5 lo è anche per 25.
D Cambiando l'ordine delle cifre di un numero divisibile per 3, si ottiene un numero ancora divisibile per 3.
E Cambiando l'ordine delle cifre di un numero divisibile per 11, si ottiene un numero ancora divisibile per 11.


domanda 5

La successione dei primi dieci numeri primi è la seguente

A 1; 3; 5; 7; 11; 13; 17; 19; 23; 29
B 1; 2; 3; 5; 7; 11; 13; 17; 19; 23
C 2; 3; 5; 7; 11; 13; 17; 19; 23; 29
D 3; 5; 7; 11; 13; 17; 19; 23; 29; 31; 37
E 1; 2; 3; 5; 7; 11; 13; 17; 19; 23; 29; 31


domanda 6

Quale dei seguenti non è un numero primo

A 31
B 23
C 47
D 49
E 53


domanda 7

1 : 0 è

A impossibile perché nessun numero per 0 da 1
B 0 perché 0 per da 1
C 0 perché 1 per da 0
D 0 perché 0 per da 1
E indeterminata perché qualsiasi numero per 0 da 0


domanda 8

Un numero naturale si dice primo se

A è divisibile per un altro numero primo
B è divisibile solo per se stesso
C è divisibile solo per 1
D non ammette alcun divisore
E è divisibile solo per se stesso e per uno


domanda 9

Individua la scrittura corretta per il mcm di 6 e 15.

A mcm(6; 15) = 60
B mcm(6; 15) = 90
C mcm(6; 15) = 6
D mcm(6; 15) = 2
E mcm(6; 15) = 30


domanda 10

I divisori di 27 sono

A D27 = (1; 3; 27)
B D27 = (1; 2; 3; 6; 9; 27)
C D27 = (1; 3; 9; 27)
D D27 = (3; 9; 27)
E D27 = (1; 3; 6; 9; 27)


domanda 11

La scomposizione in fattori primi di 75 è

A 32 * 52
B 32 * 52
C 31 * 52
D 21 * 52
E 22 * 52


domanda 12

La scomposizione in fattori primi di 28 è

A 23 * 71
B 21 * 72
C 22 * 71
D 22 * 70
E 22 * 73


domanda 13

Individua la scrittura corretta per il mcm di 14 e 15.

A mcm(14; 15) = 210
B mcm(14; 15) = 7
C mcm(14; 15) = 150
D mcm(14; 15) = 140
E mcm(14; 15) = 105


domanda 14

I divisori di 28 sono

A D28 = (2; 4; 7; 14; 28)
B D28 = (1; 2; 4; 5; 7; 14; 28)
C D28 = (1; 2; 3; 4; 7; 14; 28)
D D28 = (1; 2; 4; 7; 14; 28)
E D28 = (1; 2; 4; 7; 14)


domanda 15

Individua la scrittura corretta per il mcm di 5, 10 e 6

A mcm (5; 10; 6) = 5
B mcm (5; 10; 6) = 30
C mcm (5; 10; 6) = 10
D mcm (5; 10; 6) = 60
E mcm (5; 10; 6) = 1


domanda 16

La scomposizione in fattori primi di 18 è

A 2 * 33
B 22 * 32
C 2 * 32
D 23 * 32
E 20 * 32


domanda 17

Tra i numeri proposti individua quello non divisibile per 11

A 3333
B 99
C 3434
D 2112
E 336523


domanda 18

Dal Secondo Teorema di Euclide sui numeri primi sappiamo che

A i numeri primi formano una successione finita
B i numeri primi formano una successione infinita
C i numeri primi sono tanti
D i numeri primi sono pochi
E i numeri primi sono rari


domanda 19

Individua la scrittura corretta per il MCD di 12, 15, 21 e 33

A MCD (12; 15; 21; 33) = 1
B MCD (12; 15; 21; 33) = 2
C MCD (12; 15; 21; 33) = 3
D MCD (12; 15; 21; 33) = 6
E MCD (12; 15; 21; 33) = 11


domanda 20

Individua la scrittura corretta per il mcm di 12 e 8.

A mcm(12; 8) = 12
B mcm(12; 8) = 24
C mcm(12; 8) = 8
D mcm(12; 8) = 2
E mcm(12; 8) = 48


domanda 21

In metodo del crivello di Eratostene viene utilizzato ancora oggi per trovare

A tutti i numeri superiori ad un dato numero
B tutti i numeri dispari
C tutti i numeri composti
D tutti i numeri primi
E tutti i numeri primi di Mersenne


domanda 22

La scomposizione in fattori primi di 168 è

A 2 * 2 * 2 * 2 * 3 * 7
B 2 * 2 * 2 * 2 * 7
C 2 * 2 * 3 * 3 * 7
D 2 * 2 * 2 * 3 * 7
E 2 * 2 * 2 * 3 * 3


domanda 23

Individua la scrittura corretta per il mcm di 6 e 9.

A mcm(6; 9) = 18
B mcm(6; 9) = 3
C mcm(6; 9) = 36
D mcm(6; 9) = 72
E mcm(6; 9) = 144


domanda 24

Individua la scrittura corretta per il MCD di 5, 10 e 6

A MCD (5; 10; 6) = 5
B MCD (5; 10; 6) = 30
C MCD (5; 10; 6) = 10
D MCD (5; 10; 6) = 60
E MCD (5; 10; 6) = 1


domanda 25

Individua la scrittura corretta per il MCD di 24 e 84

A MCD (24; 84) = 168
B MCD (24; 84) = 24
C MCD (24; 84) = 84
D MCD (24; 84) = 12
E MCD (24; 84) = 6


domanda 26

Individua la scrittura corretta per il MCD di 15, 45 e 90

A MCD (15; 45; 90) = 90
B MCD (15; 45; 90) = 9
C MCD (15; 45; 90) = 45
D MCD (15; 45; 90) = 15
E MCD (15; 45; 90) = 1
F MCD (15; 45; 90) = 3


domanda 27

Il numero 7777 è sicuramente divisibile per

A 2 e 7
B 3 e 7
C 5 e 7
D 7 e 11
E 7 e 13


domanda 28

Un numero è divisibile per 5 se

A termina con cifra dispari
B termina con cifra pari
C termina con le cifre 0, 2, 4, 6, 8
D se lo è la somma delle sue cifre
E termina con le cifre 0 o 5


domanda 29

Individua la scrittura corretta per il MCD di 12 e 21

A MCD (12; 21) = 21
B MCD (12; 21) = 3
C MCD (12; 21) = 1
D MCD (12; 21) = 0
E MCD (12; 21) = 12


domanda 30

Individua la scrittura corretta per il MCD di 75 e 30

A MCD (75; 30) = 25
B MCD (75; 30) = 10
C MCD (75; 30) = 5
D MCD (75; 30) = 30
E MCD (75; 30) = 15


domanda 31

Al numero 18 si applicano i criteri di divisibilità per

A 1 e 2
B 2 e 3
C 1, 2 e 3
D 2 e 5
E 1, 2 e 5


domanda 32

Un numero a è divisibile per un numero b (diverso da zero) se

A il resto di a:b è zero
B il resto di b:a è zero
C il resto di a:b è uno
D il resto di b:a è uno
E a > b


domanda 33

Tra i numeri proposti individua quello non divisibile per 2

A 122
B 113
C 224
D 316
E 1102


domanda 34

Fra i seguenti numeri individua quello divisibile per 11

A 9932
B 1981
C 1352
D 2574
E 377


domanda 35

0 : 0 =

A -1
B 1
C 0
D indeterminato
E impossibile


domanda 36

Quale dei seguenti prodotti rappresenta una scomposizione corretta in fattori primi?

A 22 * 101 * 53
B 22 * 10 * 53
C 23 * 54
D 22 * 6 * 53
E 22 * 3 * 103


domanda 37

L'algoritmo di Euclide si utilizza per cercare

A i divisori di un numero
B il minimo comune multiplo
C il massimo comune divisore
D i minimo comune denominatore
E il minomo comune divisore


domanda 38

La somma di due numeri primi

A è sempre un numero primo
B è un numero primo o un numero composto
C è sempre un numero composto
D è sempre un numero razionale
E è sempre un numero immaginario


domanda 39

Al numero 1111 si applica i criteri di divisibilità per

A 2
B 3
C 5
D 7
E 11


domanda 40

Se due numeri sono uno il multiplo dell'altro il loro MCD è

A pari al loro prodotto
B pari al maggiore dei due numeri
C pari a 1
D pari alla loro somma
E pari al minore dei due numeri


domanda 41

La scomposizione in fattori primi di 45 è

A 45 = 3 * 5
B 45 = 3 * 52
C 45 = 32 * 52
D 45 = 2 * 3 * 5
E 45 = 32 * 5


domanda 42

Individua la scrittura corretta per il MCD di 30, 72 e 75

A MCD (30; 72; 75) = 6
B MCD (30; 72; 75) = 5
C MCD (30; 72; 75) = 1
D MCD (30; 72; 75) = 15
E MCD (30; 72; 75) = 3


domanda 43

Individua la scrittura corretta per il MCD di 70, 42 e 28

A MCD (70; 42; 28) = 1
B MCD (70; 42; 28) = 28
C MCD (70; 42; 28) = 14
D MCD (70; 42; 28) = 2
E MCD (70; 42; 28) = 7


domanda 44

Individua la scrittura corretta per il MCD di 30 e 36.

A MCD(30; 36) = 2
B MCD(30; 36) = 3
C MCD(30; 36) = 6
D MCD(30; 36) = 180
E MCD(30; 36) = 1


domanda 45

(36 * 56 * 133) : (35 * 54 * 133) =

A 3 * 52 * 13
B 32 * 52
C 32 * 52 * 132
D 3 * 52
E 3 * 5 * 13


domanda 46

Individua la scrittura corretta per il mcm di 12 e 15.

A mcm(12; 15) = 3
B mcm(12; 15) = 120
C mcm(12; 15) = 30
D mcm(12; 15) = 48
E mcm(12; 15) = 60


domanda 47

La scomposizione in fattori primi di 176 è

A 2 * 2 * 2 * 5 * 11
B 2 * 2 * 2 * 7 * 11
C 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * 11
D 2 * 2 * 2 * 3 * 11
E 2 * 2 * 2 * 2 * 11


domanda 48

Individua la scrittura corretta per il mcm di 45, 60 e 36

A mcm (45; 60; 36) = 60
B mcm (45; 60; 36) = 360
C mcm (45; 60; 36) = 18
D mcm (45; 60; 36) = 180
E mcm (45; 60; 36) = 1


domanda 49

La scomposizione in fattori primi di 352 è

A 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * 3
B 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * 5
C 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * 7
D 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * 11
E 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * 11


domanda 50

Il numero 23 è un numero

A primo, perché divisibile solo per 23
B primo, perché divisibile solo per 1 e per 23
C composto, perché divisibile solo per 1
D composto, perché divisibile solo per 1 e per 23
E composto, perché divisibile anche per 5 (somma cifre 2+3=5)


Copyright© 1999-2011 owned by Ubaldo Pernigo, please contact: ubaldo@pernigo.com - Tutti i contenuti, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia - License: http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0 (Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0)