A |
base ed esponente ne associa un terzo, detto prodotto, che si ottiene sommando la base per se stessa tante volte quante ne indica l'esponente. |
B |
base ed esponente ne associa un terzo, detto prodotto, che si ottiene sommando il primo fattore tante volte quante ne indica il secondo. |
C |
base ed esponente ne associa un terzo, detto prodotto, che si ottiene contando dopo il primo fattore tante unità quante ne indica il secondo. |
D |
base ed esponente ne associa un terzo, detto somma, che si ottiene sommando il primo fattore tante volte quante ne indica l'esponente. |
E |
base ed esponente ne associa un terzo, detto potenza, che si ottiene moltiplicando la base per se stessa tante volte quante ne indica l'esponente |